Stivali su misura fatti a mano: come vengono realizzati passo dopo passo

Stivali su misura fatti a mano: come vengono realizzati passo dopo passo

Vi siete mai chiesti come viene realizzato un paio dei nostri stivali su misura?

Ecco l'attento processo passo dopo passo.

 

Misurazione

Iniziamo prendendo le misure dal modulo di personalizzazione, che viene inviato a tutti i nostri clienti il loro ordine. È estremamente importante che le misure siano il più possibile precise, in modo da avere un prodotto finito che aderisca perfettamente alla gamba e sia comodo da indossare. Durante questa parte del processo, il cliente scelga il colore della pelle da utilizzare ed indichi qualsiasi personalizzazione che vogliono aggiungere ai loro stivali.

 

Design

Lo sviluppo del modello può ora cominciare, questa fase viene eseguita completamente a mano, semplicemente utilizzando un metro a nastro e una matita. Il disegno del modello è realizzato su cartone partendo dalle misure del cliente.

 

Selezione della pelle

Questo è uno dei passi più importanti, per quanto riguarda la scelta accurata della pelle che sarà usata per realizzare gli stivali. Le pelli sono meticolosamente controllate dalle imperfezioni prima di tagliare il disegno. Anche questa operazione viene effettuata interamente a mano, posizionando la carta ottenuta in precedenza sulla pelle e tagliandola con attenzione.

 

Personalizzazioni_iniziali_stivale_equitazione_su Misura

Personalizzazione

In questa fase, lo stivale è personalizzato come da richiesta con l'aggiunta di eventuali accessori o con il ricamo delle iniziali del cliente.

 

Cucitura

Il processo di cucitura può cominciare; le varie parti precedentemente tagliate vengono assemblate e la parte superiore inizia a prendere la forma dello stivale.

 

Montaggio cucitura stivale equitazione su misura

Montaggio

In questa fase vengono aggiunti il ​​lato inferiore e la suola. Una breve descrizione dà l'idea di quanto sia importante questa fase, né quanto tempo ci vuole, né quanta esperienza è necessaria. Qui, la mano di un artigiano non potrà mai essere sostituita dal macchinario più recente. Questa fase si conclude mediante la cucitura sulla suola, che garantisce una maggiore durata della calzatura.

 

Controllo

Dopo il montaggio un ultimo controllo viene effettuato un ultimo controllo sullo stivale ed è pronto per essere confezionato e spedito!

 

Il passo finale!

La parte finale del processo è l'utilizzo dei nostri stivali su misura da parte del cliente.

Il nostro più grande orgoglio è aver preso quello che prima era semplicemente un 'pezzo di cuoio' e averlo trasformato in uno stivale pieno di storia, tradizione ed esperienza, per la soddisfazione dei nostri clienti!